• Coupon disponibili
  • Descrizione attività
  • Galleria

Sconto garantito

15 %di sconto

  • Valida fino al 16/09/2025
  • Non ci sono limitazioni per questo servizio.
CMOG promuove una cultura di eccellenza e integrazione tra le varie espressioni della medicina in ambito osteopatico, funzionale e fisioterapico. Il progetto del Centro di Medicina Osteopatica Giussani nasce dall'esigenza di sperimentare e approfondire sul campo, gli insegnamenti appresi durante gli anni di formazione in osteopatia. L'obiettivo è investire tempo e spazio da dedicare al centro tramite lo studio e la conoscenza delle patologie trattabili dall'osteopata, creando percorsi strutturati e sempre aggiornati per offrire la migliore possibilità di inquadramento al paziente. L'ampia professionalità sviluppata negli anni permette di rivolgere i propri servizi a tutte le categorie che possono beneficiare del trattamento osteopatico: neonati, adolescenti, adulti e donne in gravidanza. Tramite l'osteopatia si effettua un sistema di diagnosi e trattamento che pur basandosi sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, ect..) non prevede l'uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia, ma attraverso manipolazioni e manovre specifiche si dimostra efficace per la prevenzione, valutazione ed il trattamento di disturbi che interessano non solo l'apparato neuro-muscolo-scheletrico, ma anche cranio-sacrale (legame tra il cranio, la colonna vertebrale e l'osso sacro) e viscerale (azioni sulla mobilità degli organi viscerali). Inoltre a differenza della medicina tradizionale allopatica, che concentra i propri sforzi sulla ricerca ed eliminazione del sintomo, l'osteopatia considera il sintomo un campanello di allarme e mira all'individuazione della causa alla base della comparsa del sintomo stesso. Nello specifico presso di noi potrete trovare benefico per problematiche legate a: - Sistema muscolo scheletrico (dolori articolari, problematiche muscolari, distorsioni, lesioni dell apparato locomotore...) - Sistema visivo (appannamenti della vista, dolori dell'orbita oculare...) - Apparato uditivo (acufeni, vertigini, labirintite, otiti...) - Gnatologia (dolori masticatori, difficoltà deglutitive, malocclusione, bruxismo...) - Emicranee, Cefalee - Stati emotivi alterati (stress, attacchi di panico, depressione...) - alterazioni viscerali (problematiche gastriche, epatiche, SRGE...) - Gestione gravidanza - Difficoltà apprendimento o legate al mantenimento dell'attenzione nell adolescente