• Coupon disponibili
  • Descrizione attività
  • Galleria
  • Esperienza professionale
  • Pubblicazioni editoriali
  • Collaborazioni

Sconto garantito

13 %di sconto

  • Valida fino al 16/09/2025
  • Coupon utilizzabile tutto l'anno
  • Lo sconto è cumulabile con altre offerte.

LEGALECMC (http://www.legalecmc.it/) è un marchio depositato al Ministero dello Sviluppo Economico, Ufficio Italiano Marchi e Brevetti. INFORMAZIONI: www.legalecmc.it - segreteria@legalecmc.it - 06.7806622

SCONTO E CONVENZIONE - Se sei un dipendente o pensionato della Pubblica Amministrazione o un suo parente (Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Marina, Aeronautica, Ministeri, Esercito, Insegnante, ecc.) o di uno degli altri enti o ordini convenzionati (COISP, UILPA, FGU, ecc.), puoi usufruire dello sconto secondo il regolamento di Convenzionistituzioni applicato sulle tariffe forensi del D.M. 55/2014. Inoltre, se hai i requisiti per l'accesso al gratuito patrocinio la difesa è garantita e retribuita dalla Stato, senza alcun onere a carico dell'assistito.

CHI SIAMO - LEGALE CMC è stato fondato dagli avv.ti Massimo Caria e Carola Chinappi. Accogliamo il Cliente in un ambiente tranquillo e rilassante. Il nostro modo di essere e di lavorare si rispecchia nell’ambiente in cui facciamo ogni giorno il nostro mestiere. Ci avvaliamo di professionisti esterni (commercialisti, ragionieri, geometri, architetti, ingegneri, medici legali, psicologi, notai, chirurghi plastici, agenti immobiliari): questo ci permette di poter gestire ogni problematica che ci viene sottoposta lavorando a fianco del professionista che completa la nostra competenza. Ci siamo laureati alla 1^ università di Roma, La Sapienza, con il massimo dei voti, e ci siamo riusciti perché eravamo umili e motivati. Oggi continuiamo a fare questo mestiere con lo stesso spirito di quando eravamo studenti, per raggiungere il massimo risultato.

ESPERIENZE Niente del nostro passato è andato perduto. Siamo stati docenti di comunicazione efficace, tecniche di apprendimento, contrattualistica, analisi transazionale, diritto del lavoro, procedimento amministrativo; siamo consulenti di importanti Istituti nelle operazioni di due diligence (valutazione di crediti delle banche in cessioni competitive); abbiamo prestato volontariato negli sportelli di prevenzione dell’usura, dell’immigrazione, del patrocinio per i non abbienti. Oggi difendiamo sia gli Enti sia i Privati, e conosciamo i loro punti deboli e di forza: utilizziamo queste conoscenze per potenziare l’efficacia del nostro mestiere.

METODO - Utilizziamo i più moderni ed efficienti mezzi per potenziare la tradizione e renderla flessibile. Nella redazione degli atti processuali utilizziamo regole di comunicazione strategica; nelle discussioni orali adoperiamo dinamiche dell’analisi transazionale per percepire le reazioni del Giudice, e penetrare la sua sfera di attenzione; utilizziamo le mappe concettuali nelle nostre orazioni. Nei colloqui con il Cliente abbiamo imparato ad ascoltare prima di parlare. Alla base c’è una solida conoscenza del diritto, che ci muove nella scelta delle strategie e decisioni.

APPROCCIO - Accoglienza, ascolto, condivisione. Questa è la nostra etica di lavoro. Abbiamo imparato che l’Avvocato e il Cliente devono collaborare per poter raggiungere il massimo risultato: ognuno ha la sua competenza, e insieme le rendiamo vincenti. Il processo non va subito: il processo va costruito.

PUBBLICAZIONI -  “Formulario delle persone, della famiglia e dei minori”, Giuffré S.p.A. 2015. “Formulario civile e commerciale”, Giuffré S.p.A. 2009. "Formulario del processo del lavoro. Commentato con la dottrina e la giurisprudenza", Giuffré S.p.A. 2006. “Formulario e commentario del diritto di famiglia e dei minori”, Giuffré S.p.A. 2005.

LO STUDIO E LE COLLABORAZIONI - Lo Studio si è strutturato in base a una visione interprofessionale delocalizzata: siamo una rete professionale in cui ogni operatore è in posizione di autonomia e indipendenza, operando selettivamente (e geometricamente) in squadre preorganizzate in funzione dello scopo. Oltre 30 professionisti sono disponibili per l’attività processuale ed extraprocessuale in tutti i settori del diritto.

Dal fino ad oggi

AREE DI ATTIVITA’ • Diritto Penale • Diritto Civile • Diritto Societario, Bancario, Fallimentare • Diritto Amministrativo ATTIVITA' GIUDIZIALI • Difesa e Rappresentanza processuale, anche innanzi alle Magistrature Superiori, in procedimenti civili (contenzioso, esecutivo, concorsuale), penali, amministrativi • Difesa e Rappresentanza in procedure esecutive e concorsuali • Redazione e deposito di denunce e querele, istanze di sequestro e dissequestro; partecipazione alle udienze con procura speciale quale persona informata sui fatti in qualità di delegato; partecipazione e impulso a tutte le attività processuali fino all’esaurimento della procedura • Investigazioni difensive

Formulario e commentario alla normativa sulle persone fisiche, sulla famiglia e sui minori

Link alla pubblicazione online Contenuto pubblicazione:

L'opera affronta in modo organico la materia relativa alla persona fisica, al minore, alla famiglia. Le formule seguono l'ordine degli articoli del codice civile o delle leggi collegate, e sono precedute da un commento, per rendere più semplice e diretta la consultazione. La trattazione contiene note esplicative sull'istituto di riferimento e sulla prassi giudiziaria; si è tenuto conto, altresì, della giurisprudenza di merito e di legittimità, delle linee guida diramate dalle Cancellerie, dai Tribunali e dalle Procure e di alcuni rappresentativi casi pratici. Le novità normative intervenute in materia, da ultimo il d.l. 132/2014 conv., con mod., in l. 162/2014, le oscillazioni giurisprudenziali su alcuni istituti, e infine la numerosa casistica, consigliano di saggiare, di volta in volta e con l'opportuna diligenza, la pertinenza della formula alla fattispecie concreta che il lettore è chiamato a risolvere. Il CD-Rom allegato contiene oltre 700 formule personalizzabili rendendo il volume uno strumento utile per tutti gli operatori del diritto.

Formulario e commentario alla normativa del codice civile

Link alla pubblicazione online Contenuto pubblicazione:

Il volume offre una raccolta completa delle formule in materia civile e commerciale, ripercorrendo l'articolato del codice civile. Il commento degli Autori alla disciplina normativa rende l'opera uno strumento pratico ed allo stesso tempo di approfondimento professionale per tutti gli operatori del diritto. Il CD-Rom allegato contiene oltre 1200 formule e ne consente la personalizzazione.

L'opera affronta in modo organico la materia relativa al diritto processuale e sostanziale in materia di lavoro. La trattazione contiene note esplicative sull'istituto di riferimento e sulla prassi giudiziaria; si è tenuto conto, altresì, della giurisprudenza di merito e di legittimità, delle linee guida diramate dalle Cancellerie e dai Tribunali

Link alla pubblicazione online

Il Formulario spazia con una gamma di formule la più ampia ed esaustiva possibile, comprendendo anche molte sentenze assai articolate della Corte di Cassazione sui più recenti orientamenti.Il commento particolareggiato si sofferma su alcuni dei maggiori problemi che dottrina e giurisprudenza hanno suscitato nel corso degli ultimi anni, ricomprendendo anche la recente normativa di sostegno, che affianca gli istituti dell'interdizione e dell'inabilitazione.Il Formulario non contiene solamente gli schemi dei tipici atti di diritto familiare (domanda di divorzio, ricorso per separazione giudiziale, ecc.), ma fornisce le formule relative a tutti i momenti in cui si articola lo svolgimento dell'attività processuale e di giurisdizione volontaria.Il Formulario illustra come devono essere redatti gli atti di parte (istanze, citazioni, ecc.), ma anche gli atti che il giudice è chiamato a compiere: autorizzazioni, sospensioni, nomina del relatore, ecc.Relativamente agli aspetti dove più intenso è stato il dibattito interpretativo, il Formulario riporta le sentenze della Corte di Cassazione, quali sicuri punti di orientamento per l'operatore del diritto.

Link alla pubblicazione online

Il tema centrale della deontologia è la indissolubile connessione di essa con l'essenza della professione e con l'essenza del professionista forense; dunque, non il semplice suo essere binomio condotta/sanzione, ma il suo dover essere modo di vivere la "missione" dell'avvocato. L'opera percorre un iter tale da portare alla giusta attenzione del lettere una serie di aspetti concernenti l'attività quotidiana del professionista forense, soffermandosi altresì su alcune decisioni adottate dai Consigli forensi nella materia deontologica all'esito delle verifiche compiute nelle ipotesi di patologie, che si siano manifestate nella condotta tenuta da avvocati.

Link alla pubblicazione online

legalecmc.it