Salute > Medici
Specializzazioni
Servizi in convenzione
Contatta subito
PRESENTAZIONE
La nostra medicina, per quanto moderna ed evoluta possa essere, spesso non è in grado di risolvere efficacemente molte condizioni, trattandole al più in modo parziale e spesso solamente sintomatico. E’ qui che entrano in gioco professionisti come me che, con competenza e professionalità, coniugando le più moderne conoscenze della medicina occidentale con la millenaria esperienza saggezza e tradizione dell’antica Cina hanno quella “spinta in più” che permette molto spesso di poter giungere alla completa risoluzione del quadro, evitando anche tutte quelle problematiche che possono essere legate alla somministrazione di farmaci, quali intolleranze, effetti collaterali ed eventuale tossicità secondaria.
CHE COS’E’ L’AGOPUNTURA
Secondo la medicina cinese, il corpo umano contiene una rete di vie attraverso cui circola l’energia vitale chiamata “chi”. Tali vie si chiamano meridiani. Le malattie ed i loro sintomi sono visti come una conseguenza di problemi nella circolazione di “chi” attraverso i meridiani mentre una buona salute è indice di buona circolazione di “chi” (detta stato di armonia). I meridiani contengono punti specifici che funzionano più o meno come porte o stazioni attraverso cui la “chi” circola nel corpo.
L’agopuntura consiste nell’ inserire sottili aghi in questi punti per regolarne il flusso e ripristinare l’armonia.
COME FUNZIONA IN PRATICA
Il trattamento dura circa un’ora, diviso in due fasi di circa 20 minuti, e consiste nell’ infissione di sottili aghi (diametro 0.3 mm.) sterili monouso sottocute in punti specifici del corpo e/o del padiglione auricolare.
Su alcuni di questi aghi, a seconda delle necessità terapeutiche, può poi venire applicato un trattamento di moxibustione, ovvero il riscaldamento dell’ago mediante applicazione di piccoli coni di polvere di artemisia compressa, oppure di coppettazione, tramite l’applicazione in corrispondenza dell’ago di piccole coppette di vetro all’interno delle quali viene creato il vuoto.


